I pavimenti in vinile (come PVC o LVT) possono solitamente essere sovrapposti al laminato (HPL o laminato ad alta pressione), ma ci sono diversi fattori da considerare per garantire che l'installazione sia efficace e duratura:
1. Planarità e pulizia della superficie
La superficie del laminato deve essere piana, pulita e priva di olio o polvere. Questo per garantire che il pavimento in vinile possa aderire bene alla superficie laminata ed evitare deformazioni o bolle.
2. Adesione
I pavimenti in vinile richiedono solitamente l'uso di adesivi per l'installazione, soprattutto se la superficie laminata è liscia o presenta un rivestimento antiscivolo. Assicurati di utilizzare un adesivo compatibile con il pavimento in vinile e i materiali laminati per ottenere un'adesione adeguata.
3. Differenza di spessore
I laminati hanno un certo spessore e lo spessore del pavimento complessivo può aumentare dopo la sovrapposizione del pavimento in vinile, il che potrebbe dover essere considerato nelle porte o nelle aree di transizione per evitare aree irregolari.
4. Dilatazione e contrazione termica
I pavimenti vinilici sono sensibili agli sbalzi termici, pertanto è necessario lasciare adeguati giunti di dilatazione durante la posa per evitare inutili sollecitazioni causate da dilatazioni e contrazioni termiche.
5. Pretrattamento
Se la superficie del laminato è molto liscia, potrebbe essere necessario carteggiare la superficie o applicare uno speciale primer prima dell'installazione per aumentare l'adesione del pavimento vinilico.
6. Durata a lungo termine
Quando il pavimento in vinile viene utilizzato su un laminato, la sua resistenza all'usura e alle macchie generalmente non viene influenzata, ma è necessario garantire che il laminato sia di buona qualità e non sia soggetto a deformazioni o scrostature.
Pellicola per pavimenti in PVC con venature del legno chiaro